Home /  Trattamenti

Medicina anti-aging

Letteralmente “Anti-aging” significa “Rallentare l’invecchiamento”.

La medicina anti-aging raccoglie tutte le procedure diagnostiche e terapeutiche volte al miglioramento delle condizioni del nostro organismo con l’obiettivo di rallentare il progredire dei processi biologici e metabolici che sono alla base dell’invecchiamento. L’invecchiamento è un processo fisiologico e naturale, inarrestabile– Invecchiare sì, ma in salute ed armonia con se stessi, il proprio corpo e la propria mente.

Lo studio dermatologico della Dott.ssa Romagnoli, ha dedicato a questo settore ampio spazio, prevedendo un percorso diagnostico e terapeutico personalizzato sviluppano in più fasi:

-DIAGNOSTICA – anamnesi di valutazione dello stato di salute e dello stile di vita; valutazione della composizione corporea e dello stato metabolico del corpo; valutazione degli indici biochimici di funzionalità dell’organismo e dello stato nutrizionale attraverso esami ematochimici mirati; BAP-test e D-ROOM test per la valutazione dello stato dei sistemi ossidante/anti-ossidante dell’organismo

-TERAPEUTICA personalizzata- dipendente dalla diagnosi e volta a ricostituire un corretto equilibrio ossidativo e un ringiovanimento dei processi metabolici e fisiologici attraversoprogrammi nutrizionali personalizzati ed eventuali integrazioni di nutrienti; ossigeno-ozono terapia

-DI MONITORAGGIO – il paziente non viene mai abbandonato ma seguito nel tempo per modulare gli interventi in base alle modifiche stesse del corpo e dei momenti differenti della vita.

Step 1 - Diagnosi

Il primo passo è valutare lo stato attuale del nostro organismo, potremmo anche dire la nostra età biologica. Per questo occorre valutare :

Composizione corporea e stato metabolico attraverso valutazione bioimpedenzometrica della distribuzione di massa grassa, massa magra ed acqua nel corpo

Metabolismo di base ;Qualità del sonno

Indici biochimicidi funzionalità dell’organismo, valutati attraverso esami ematochimici, che saranno variabili per età, storia del paziente, attività fisica e stato di salute

Valutazione dello stress ossidativo e del sistema antiossidante Esistono ad oggi strumenti estremamente sensibili che ci permettono di valutare la presenza di radicali liberi ed allo stesso tempola capacità del nostro corpo di ostacolare e combattere la loro azione ossidativa.

-Eventuale vautazione genetica

Step 2– Terapia

L’approccio terapeutico dipende rà dalla diagnosi e sarà pertanto differente per ciascuno, ma comunque integrato e volto a ricostituire un corretto equilibrio ossidativo ed un ringiovanimento del corpo.

Programmi nutrizionali personalizzati , adattati alle carenze soggettive ma inseriti nella quotidianità della persona.

– Programmi di miglioramento della qualità di vita attraverso anche programmi di movimento e attività fisica personalizzati

– Integrazioni di nutrienti ad attività antiossidante quali vitamine e Sali minerali laddove vi sia carenza ed eventualmente di farmaci se necessari

Ossigeno-Ozono terapia

 Carbossiterapia

Step 3 - Monitoraggio

il paziente non viene mai abbandonato ma seguito nel tempo per modulare gli interventi in base alle modifiche stesse del corpo e dei momenti differenti della vita.

Ossigeno - Ozono - terapia

L’Ossigeno-Ozono terapia viene utilizzata in medicina quale riattivante del microcircolo, antinfiammatorio, antidolorifico, antivirale, antibatterico, antimicotico ed immunostimolante.

Tutto questo perché: L’ozono una volta iniettato genera delle specie reattive dell’ossigeno con la capacità difavorire il rilascio di ossigeno ai tessuti, contrastare gli statai infiammatori agendo sul sistema immunitario, favorire lla liberazione di quelle sostanze fisiologiche che agiscono come antidolorifici ( endorfine, cortisolo, peptidi..)

Utilizzando l’Ossigeno-Ozono terapia possiamo dunque agire non solo sull’aging rallentando i processi ossidativi e rallentando l’invecchiamento, ma anche :

– Migliorare l’ossigenazione dei tessuti 

– Agire sui disturbi della circolazione arteriosa, venosa e linfatica( miglioramento clinico ed estetico)

– Migliorare stati di cefalea, i disturbi della memoria, gli stati depressivi

– Miglioraregli stati di Senescenza

– Agire su epatopatie e disturbi metabolici

– Migliorare malattie dermatologiche

– Agire migliorando retinopatie su base vascolare e dismetabolica